1984 Teatro Il Cielo - Arti visive in Teatro - Suicidio Rosa Un Giorno Uroboros porse la mela - esp/performance - Roma

 

Teatralizzazione:Ro Rocchi, opere e testi: Gabriella Di Trani

Da Uroboros il serpente che si morde la coda, antico simbolo del tempo, del tutto e nulla, del male e bene, si snoda la vicenda del mimss, Ulisse dei nostri giorni, che segue un percorso dove passato e presente , sogno e realtà, s'intersecano in un universo di parole - immagini - suoni - colori. Il mimus viaggia alla ricerca della "COSA".Attraversa così i sette giorni della creazione uniti ai colori dell'arcobaleno:entra nelle stagioni e quando arriva, spinto dall'energia narcisistica a formulare un atto creativo,simbolicamente rappresentato dalla salita al trono, vede se stesso riflettersi nel nulla, scopre l'apparenza delle cose, trova un dio la cui immagine, nel momeno del Fiat, si frammenta in un gioco di puzzle. Sente dunque i peso di un'espiazione riva di significati e alloa celebra l'inganno della creazione e la sconfitta del suo mondo intellettuale, immolandosi attraverso una ritualità mistico-pagana.

IL BEATO CREATORE
ESPIAZIONE EVA 3
ESPIAZIONE ADAMO 2
ESPIAZIONE EVA 2
ESPIAZIONE ADAMO 4
VENNE L'INVERNO
Venne l'Inverno pag 1 - 2
Venne l'Inverno pag 3 - 4
Venne l'Inverno pag 5 - 6
Venne l'Inverno pag 7 - 8
Suicidio Rosa a
Suicidio Rosa b
Suicidio Rosa c
Suicio Rosa d
Suicidio Rosa e